L'Arte in Italia: Dante Alighieri e la Divina CommediaStabilimento Tipografico Ligustico, 1853 - 341 pages |
Other editions - View all
Common terms and phrases
adunque alcun amore anima antica anzi appresso avea avvenire Banchetto di Platone barbari Beatrice bella Boccaccio Boezio Branca d'Oria Brunetto Latini Buondelmonte Cacciaguida canto Carlo di Valois cattolica cerchia dell'Inferno certo Cesare chè cielo città civiltà conciossiachè cristiana Cristianesimo Cristo cuore Dante dice dire divina Commedia dolce dolore domma donna ebbe effetto eterna famiglia fede figli filosofia Firenze forza genio Genserico Ghibellini Giotto gitta gloria Guelfi Guido Cavalcanti guisa imperocchè Inferno influssi ingegno innanzi insino l'amore l'anima l'Italia lasciò lungo manifesto maraviglia medesimo medio evo mente mette mezzo mondo morte Nuova occhi ondechè onore opera pace panteismo Papa parole passato patria pensiere pensiero piangere poesia poeta politica popolo potenza poteva principio punto quivi ragione religioso santa scienza secolo sentimento sicchè società spirito sublime tale terra toccare Uguccione della Faggiuola umana uomini vedere veggio venire venne verità vero verso virtù zione