Studi di letteratura italiana ..., Volume 9Tip. F. Giannini & figli, 1909 - Italian literature |
Contents
96 | |
119 | |
141 | |
181 | |
221 | |
223 | |
229 | |
233 | |
25 | |
26 | |
30 | |
31 | |
36 | |
38 | |
56 | |
57 | |
60 | |
71 | |
89 | |
249 | |
285 | |
307 | |
331 | |
334 | |
343 | |
345 | |
373 | |
383 | |
435 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuni Alfonso Alfonso Fontanelli Alidoro allora altre amanti amico Aminta Artabano Asolani Asolo autore Baisi bella bellezza Bembo Bibl Bombasi buon canto Caride carro Castiglione Caterina Cornaro certo Ceva chè CIAN cielo commedia Conte Pietro Paolo Corebo coro corte Corteg credere d'Urbino dell'Alidoro dialoghi dice donne drammatica duca ediz egloghe Equicola erano Ercole Ercole Strozzi famoso favola Ferrara feste figlio Filocolo filosofia Francesco Fregoso giostre Gismondo Giuliano dei Medici gran GUASCO intermezzi ital l'autore Lavinello Leone Ebreo lettera manda marchese Mattacchioni Medea mente messer Pietro Miari morte musica neo-platonica notizia nuova opera parla parole pastorale Perottino Pietro Bembo Pietro Paolo Bissari Platone poco poesia poeta potuto pregi proprio ragione rappresentazione reggiani Reggio ricorda rime scena scrittore scriveva Sig.re signora Duchessa Silvia stampa Studi di lett Tigridoro TIRABOSCHI tragedia trattati d'amore trattatisti trattazione Urbino vedere Venezia vero versi Vicenza Zinano zione