Il gioco dell'universo: dialoghi immaginari tra un padre e una figliaLeggendo, riflettendo sui taccuini di Fosco Maraini - grandi pagine a quadretti ricoperte da una grafia minuta e serena - Dacia ricostruisce la personalità del padre: "Come cominciare un tuffo dentro questi taccuini paterni, che sono così vivi e ironici, che raccontano di sé parlando d'altro? Pullulano di osservazioni sul linguaggio, sulla storia, sulle religioni, sui costumi. Sono disseminati di poesie, di diari, di progetti narrativi mai portati a termine. Segno che la narrazione in lui era sempre latente, ma non arrivava al compimento." |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Il gioco dell'universo. Dialoghi immaginari tra una padre e una figlia Dacia Maraini,Fosco Maraini No preview available - 2008 |
Common terms and phrases
abitato alcune allora Alpi Apuane amici amore arriva bambini bella bellissimo Birus bisogno buona c'era caldo campo Capitolo capo casa cerca certo chiamare cielo Colazione colori comincia continua corpo dice dire donne ecco erano famiglia fare Fermata figlio finito Firenze forma Fosco foto gente Giappone giapponese giardino gioco giorno giovane gran grande grandi guarda inglese invece italiano lasciato leggi letto libro lingua luna lungo madre mangiare mano mare Mattina mente messo mistero mondo montagne monte morte neve nomi nonno nuovo occhi padre Paese pare parla parole Partenza passo pensare pensiero piccolo pieno poco poesia porta possono posto poteva Prendiamo presto profondo proprio punto quaderni racconto ragazza religione resto ricordo Salita scritto sembra senso sentire Sera siamo sistema spesso sposa storia terra Tibet Torniamo tratta troppo trova Tucci uomo valle vedere veniva vento vero verso viaggio vicino viene visita vista vivere voleva volta volte