Il giardino dei Finzi-ContiniGli orrori della persecuzione fascista e razzista, la crudeltà della storia, l'incantesimo dell'infanzia e la felicità del sogno: sono gli elementi intrecciati con grazia e eleganza, di questo romanzo triste e dolcissimo. La prima edizione del romanzo è del 1962. |
What people are saying - Write a review
Reviews aren't verified, but Google checks for and removes fake content when it's identified
User Review - Flag as inappropriate
Micol che guarda da sopra il muro è un po' l'archetipo di tutte le donne "civette" anche s equesto termine non mi piace.
Una delle donne più complesse della letteratura del '900.
Other editions - View all
Common terms and phrases
Alberto allora almeno amici anzi appena arrivati aspettare avanti avesse avrebbe avuto bella bene bianco bicicletta Bruno buona c'era campo capo casa cena cercando certo chiese colpo cominciò continuava conto corso credo dato diceva dietro dire dissi ecco erano eravamo faceva famiglia fare Finzi-Contini fondo fosse fronte giardino giocare giorno giro giú gran grosso guardare infine invece l'altro l'avevo lasciato letto lungo magari male Malnate mano mente messo mettere mezzo Micòl momento muro nero nuovo occhi oltre padre pareva parlare passo pensavo perfino Perotti piacere piccolo piedi pieno poco porta posto potuto prendere preso professor Ermanno proprio punto pure ragazza ragione resto ricordo rispose riuscito sala sapere sarebbe seduto sembrava sentivo sera signora soltanto sorriso specie spesso stanza stava studio tardi tavolo telefonato teneva tennis testa tirare tornare tratto troppo trovato vecchio vedere Venezia venire vero verso viso visto volta volte voluto