Informazioni su Google Ricerca Libri
Panoramica
Commenti e opinioni
Guida generale

Programma Partner
Per editori e autori
Iscriviti adesso
Guida per i partner

Progetto Biblioteche
Panoramica
Biblioteche partner
Guida per i bibliotecari

Informazioni per editori e autori sul Progetto Biblioteche

Aiuta gli utenti a trovare i tuoi libri, compresa la tua backlist completa
Stiamo collaborando con molte delle principali biblioteche per includere le loro raccolte in Google Ricerca Libri e, al pari di un catalogo a schede, riportare le informazioni sul libro oltre che alcuni frammenti, ossia alcune frasi contenenti il termine di ricerca nel contesto. Saranno inoltre presenti i link diretti "Compra questo libro" alle librerie online nelle quali è possibile acquistare il libro.

Inserisci un libro in Visualizzazione Pagine di esempio senza inviarci una copia del libro
Non è necessario né inviarci una copia né caricare il PDF. Comunicaci semplicemente quali libri desideri aggiungere al tuo account Google Ricerca Libri. Successivamente gli utenti potranno visualizzare delle pagine di esempio del libro e tu potrai ottenere il link "Compra questo libro" e attirare traffico sul tuo sito web. Anche se non vendi direttamente o il libro è fuori stampa, puoi sempre trarre profitto dalla pubblicità contestuale. Visualizza ulteriori informazioni qui.

Raccogli gratuitamente ricerche di mercato per i titoli meno recenti
Se passi dalla Visualizzazione frammento alla Visualizzazione Pagine di esempio, puoi controllare il numero di persone che visualizzano le pagine e fanno clic sui link "Compra questo libro". Se pensi di mettere in ristampa un libro, Google Ricerca Libri può fornirti un esclusivo quadro effettivo della sua popolarità.

Non vuoi che il tuo libro venga mostrato in Visualizzazione frammento su Google Ricerca Libri?
Leggi come escluderla.

Per domande di carattere generale sul Progetto Biblioteche, consulta la sezione Progetto Biblioteche - Domande comuni.

Opzioni per gli editori

  1. Come faccio a effettuare l'aggiornamento di una Visualizzazione frammento nel Programma Partner?
  2. Ho inviato i miei libri tramite il Programma Partner: verranno comunque digitalizzati presso una biblioteca?
  3. Come posso gestire i libri che non desidero inserire in Google Ricerca Libri?
  4. Che cosa posso fare se trovo uno dei miei libri in Google Ricerca Libri e desidero rimuoverlo?
  5. Che cosa accade se non effettuo alcuna operazione?
  6. Come posso gestire i libri che pubblicherò nel corso dell'anno o il prossimo anno?

Domande sul regolamento

  1. Come viene stabilito se un libro è di dominio pubblico?
  2. La digitalizzazione è conforme alle leggi sul copyright?
  3. Le biblioteche ricevono una copia del libro?
  4. Posso esaminare una copia dei contratti che avete stipulato con le biblioteche?

Opzioni per gli editori

  1. Come faccio a effettuare l'aggiornamento di una Visualizzazione frammento nel Programma Partner?

    Se sei già un partner di Google Ricerca Libri, devi solo comunicarci quali libri desideri aggiungere includendoli nel tuo elenco di libri. Quando troviamo un libro da te elencato in una biblioteca, invece di vedere la Visualizzazione frammento, gli utenti vedranno la Visualizzazione Pagine di esempio con dei link al tuo sito web e al tuo logo. Il libro verrà visualizzato anche nel tuo account Google Ricerca Libri, in cui potrai visualizzare rapporti sul numero di utenti che visualizzano il libro.

  2. Ho inviato i miei libri tramite il Programma Partner di Google Libri: verranno comunque digitalizzati presso una biblioteca?

    Questa è un'operazione possibile, a meno che tu ci comunichi che preferisci di no. Se un editore o un autore ha fornito un libro tramite il Programma Partner e noi effettuiamo la digitalizzazione dello stesso ISBN da una biblioteca, verrà visualizzata la versione del libro fornita dall'editore. La biblioteca otterrà comunque una copia digitale del libro come parte della sua collezione. Visualizza ulteriori informazioni qui. Se non desideri che i tuoi libri vengano digitalizzati nell'ambito del Progetto Biblioteche, seleziona la casella nel tuo account Google Ricerca Libri. Per informazioni su questa impostazione fai clic qui.

  3. Come posso gestire i libri che non desidero inserire in Google Ricerca Libri?

    Se al momento sei un partner di Google Ricerca Libri, puoi semplicemente caricare un elenco dei libri che non desideri digitalizzare nell'ambito del Progetto Biblioteche. Accedi al tuo account e segui le istruzioni riportate qui. L'elenco ci indicherà quali libri escludere durante la digitalizzazione.

    Se non sei un partner di Google Ricerca Libri e desideri che i tuoi libri vengano esclusi, dovrai fornirci alcuni dati personali e un elenco dei libri che non desideri includere in Google Ricerca Libri. Se non altrimenti specificato, utilizzeremo i tuoi dati solo per verificare che tu sia effettivamente il proprietario di quel particolare libro. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Norme sulla privacy. Per avviare la procedura, inizia qui identificandoti come proprietario.

    Se si verificano problemi con l'elenco dei libri, se hai domande o hai bisogno di aiuto, inviaci un'email all'indirizzo books-exclusion@google.com. Saremo lieti di aiutarti.
     

  4. Che cosa posso fare se trovo uno dei miei libri in Google Ricerca Libri e desidero rimuoverlo?

    Proprio come facciamo con gli editori di siti web, provvederemo a rimuovere il tuo libro dai nostri risultati di ricerca in qualsiasi momento tu lo richieda. Dovrai eseguire la stessa procedura descritta nella risposta precedente, identificandoti come proprietario e comunicandoci i libri da escludere. Tuttavia, per comunicarci che il libro è già disponibile per la ricerca in Google Ricerca Libri, invia anche un'email a books-support@google.com o contatta il tuo responsabile account.
     
  5. Che cosa accade se non effettuo alcuna operazione?

    Gli utenti vedranno la Visualizzazione frammento che, al pari del catalogo a schede di una biblioteca, riporta le informazioni sul libro oltre ad alcuni frammenti, ossia alcune frasi contenenti il termine di ricerca nel contesto. Questa visualizzazione include dei link per l'acquisto del libro, ma non un link diretto al tuo sito web o ad eventuali marchi aggiuntivi. Su queste pagine non è presente alcun annuncio.
     
  6. Come posso gestire i libri che pubblicherò nel corso dell'anno o il prossimo anno?

    Effettueremo la digitalizzazione di un libro almeno un anno dopo la data di pubblicazione, in modo da darti il tempo necessario per inviare il libro tramite il Programma Partner o per comunicarci che non desideri che il libro venga digitalizzato nell'ambito del Progetto Biblioteche.

Domande sul regolamento

  1. Come viene stabilito se un libro è di dominio pubblico?

    Determinare se un libro è di dominio pubblico è una questione complessa dal punto di vista legale; meno complessa invece è la modalità di gestione dei libri pubblicati in periodi diversi. Per quanto riguarda gli utenti negli Stati Uniti, Google Ricerca Libri considera tutti i libri pubblicati dopo il 1922 come protetti da copyright, ad eccezione di quelli che non ne hanno mai avuto uno, come ad esempio le pubblicazioni create dal governo statunitense. Per i libri protetti da copyright vengono visualizzati al massimo le informazioni bibliografiche e brevi frammenti di testo. Per gli utenti al di fuori degli Stati Uniti, tale determinazione avverrà in base alle leggi locali vigenti. Così come per tutte le decisioni relative al contenuto di Google Ricerca Libri, intendiamo procedere con cautela nell'interpretazione sia delle leggi sul copyright sia dei fatti noti relativi a un libro specifico.

  2. La digitalizzazione è conforme alle leggi sul copyright?

    Sì. L'uso fatto da Google è totalmente coerente sia con la storia dell'uso corretto conformemente alla legge sul copyright sia con tutti i principi basilari della stessa legge sul copyright. Le leggi sul copyright garantiscono da sempre che gli autori continuino a scrivere libri e gli editori continuino a venderli.  Rendendo i libri più semplici da trovare, acquistare e prendere in prestito dalle biblioteche, Google Ricerca Libri incentiva la scrittura da parte degli autori e la vendita da parte degli editori.  Per conseguire questo obiettivo, dobbiamo creare copie dei libri, ma tali copie sono autorizzate dalla legge sul copyright.

    Questo progetto è molto simile alla ricerca sul Web. Per poter indicizzare elettronicamente una pagina web, è necessario crearne una copia. Per poter indicizzare elettronicamente un libro, dobbiamo creare una copia digitale di quel libro. Analogamente a quanto accade per la ricerca sul Web, le copie da noi create vengono utilizzate per indirizzare gli utenti verso i libri.

  3. Le biblioteche ricevono una copia del libro?

    Sì. Ogni biblioteca riceverà una copia digitale di ogni libro digitalizzato presso quella determinata biblioteca. Ogni biblioteca gestirà le copie in conformità con la legge sul copyright.

  4. Posso esaminare una copia dei contratti che avete stipulato con le biblioteche?

    Sì. Il Progetto Biblioteche di Google Libri ha suscitato l'interesse di editori, bibliotecari, autori, nonché del grande pubblico. L'Università del Michigan ha presentato pubblicamente il contratto, che mostra l'ambito completo del suo lavoro con Google. Riteniamo che ciò promuoverà la comunicazione trasparente con il settore e il pubblico, in modo che tutti possano comprendere meglio il coinvolgimento dell'Università del Michigan nel Progetto Biblioteche di Google Libri. Poiché i contratti possono essere difficili da interpretare, ti invitiamo a contattarci in caso di dubbi o domande sui relativi contenuti. Ci auguriamo che le informazioni fornite rispondano a tutte le tue domande. Non esitare tuttavia a inviarci ulteriori domande in qualsiasi momento all'indirizzo books-support@google.com. Per informazioni e link ai siti web di ciascuna biblioteca, visita la nostra pagina Biblioteche partner.

©2011 Google - Home page - Tutto su Google - Norme sulla privacy